Pompe Dosatrici: microdosaggio e dosaggio continuo di precisione
Le pompe dosatrici sono dispositivi fondamentali per il dosaggio preciso e controllato di liquidi, utilizzati in numerosi settori industriali, scientifici e medicali. Techma GPM propone una gamma completa di soluzioni per il microdosaggio e il dosaggio in continuo, progettate per garantire massima precisione, ripetibilità e affidabilità anche con portate minime nell’ordine dei µl/min.
Il continuo evolversi della tecnologia ha reso necessario il dosaggio di quantità sempre più piccole di liquidi, richiedendo l’uso di componenti miniaturizzati, motori controllabili con precisione e sistemi in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni applicazione.
Tipologie di Micro Pompe
Micro Pompe Peristaltiche – Verderflex
Le micro pompe peristaltiche Verderflex sono ideali per il dosaggio di liquidi sensibili e sterili, grazie al principio di funzionamento a peristalsi che evita il contatto diretto tra fluido e parti meccaniche. Queste pompe garantiscono:
- Portate da pochi ml/min a valori superiori
- Controllo accurato del flusso e della pressione
- Possibilità di cambio rapido del liquido senza contaminazioni.
Sebbene le pulsazioni siano una caratteristica intrinseca di questo tipo di pompe, possono essere ridotte aumentando il numero di rulli. Sono ideali per applicazioni che richiedono semplicità, pulizia e manutenzione rapida.
Scopri di più sulle pompe peristaltiche

Micro Pompe a Ingranaggi a Trascinamento Magnetico – Micropump
Le pompe Micropump rappresentano la soluzione ottimale quando si cerca una micro pompa robusta, compatta e senza rischio di perdite. Dotate di tecnologia a trascinamento magnetico e suction shoe, garantiscono:
- Elevata affidabilità e lunga durata
- Ampio range di portata (da pochi a centinaia di ml/min)
- Compatibilità con motori brushless e motori Atex certificati
Inoltre, sono adatte a sistemi che richiedono alta pressione e dosaggi in continuo, mantenendo un ingombro ridotto grazie al motore canned.
Scopri di più sulle pompe Micropump

Micro Pompe a Ingranaggi Anulari – HNPM
Le micro pompe ad ingranaggi anulari HNPM sono ideali per gestire liquidi in condizioni estreme, con un dosaggio estremamente preciso e pulsazioni quasi impercettibili. I vantaggi includono:
- Dosaggio stabile e ripetibile anche con fluidi aggressivi o viscosi
- Controllo digitale o analogico del motore
- Certificazioni FDA e Atex disponibili
- Consulenza tecnica completa sul sistema idraulico
Le applicazioni includono laboratorio, chimica e ingegneria meccanica.
Scopri di più sulle pompe HNPM

Funzionamento delle pompe dosatrici
Le pompe dosatrici possono funzionare secondo diversi principi:
- Pompe a membrana: utilizzano una membrana flessibile per il dosaggio preciso, isolando il fluido dalle parti meccaniche.
- Pompe peristaltiche: sfruttano la compressione di un tubo flessibile tramite rulli rotanti per spingere il liquido.
Pompe a ingranaggi: impiegano rotori a dentatura fine per spostare il fluido in modo continuo e lineare.
Vantaggi delle Pompe Dosatrici Techma GPM
- Dosaggio ultra preciso anche a bassissime portate (fino a µl/min)
- Ampia gamma di tecnologie disponibili
- Compatibilità con liquidi difficili (aggressivi, viscosi, sensibili)
- Facilmente integrabili in sistemi automatizzati
- Supporto tecnico specializzato e consulenza personalizzata
Applicazioni delle pompe dosatrici
Le pompe dosatrici Techma GPM trovano impiego in molteplici settori:
- Industria chimica e farmaceutica
- Laboratori di analisi e microfluidica
- Sistemi medicali e diagnostica
- Trattamento delle acque e impianti ambientali
- Produzione alimentare e cosmetica
Contattaci
Contatta il team Techma GPM per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire la soluzione di pompa dosatrice più adatta alle tue esigenze di microdosaggio o dosaggio in continuo.
Scrivici oraDomande Frequenti sulle Pompe Dosatrici
→ Che cos’è una pompa dosatrice?
Una pompa dosatrice è un dispositivo progettato per dosare con precisione volumi controllati di liquidi. È fondamentale in settori dove anche piccole variazioni possono compromettere il processo, come in ambito chimico, medicale e ambientale.
→ Techma GPM fornisce assistenza tecnica per la scelta della pompa?
Sì, il team Techma GPM fornisce una consulenza completa per aiutare il cliente a selezionare la pompa dosatrice più adatta, supportando anche la progettazione del sistema idraulico e la scelta dei componenti accessori (motori, valvole, filtri, ecc.).
→ Qual è la differenza tra una pompa peristaltica e una a ingranaggi?
Le pompe peristaltiche spingono il liquido comprimendo un tubo flessibile tramite rulli. Quelle a ingranaggi, invece, utilizzano rotori dentati per trasferire il fluido. Le prime sono ideali per liquidi sensibili o sterili; le seconde garantiscono un flusso più costante, anche con fluidi viscosi o ad alta pressione.
→ Le pompe dosatrici possono funzionare a portate molto basse?
Assolutamente sì. Techma GPM propone micro pompe in grado di gestire portate fino a pochi µl/min, mantenendo un’elevata precisione e ripetibilità anche a bassi volumi.
→ Sono disponibili versioni certificate Atex o FDA?
Sì. Alcuni modelli di pompe sono disponibili con certificazioni Atex per l’uso in ambienti a rischio di esplosione e con materiali a contatto certificati FDA, ideali per applicazioni nel settore alimentare e farmaceutico.